CARICABATTERIA
CTEK si è distinta per l’introduzione negli ultimi anni dei caricabatteria professionali con “Ricarica Adattativa” brevettata, e allarga oggi la sua gamma di attrezzature dotate dei programmi di ricarica per le batterie al Litio (LiFePO4) che cominciano ad essere diffuse sui veicoli di alta gamma.
La gamma dei prodotti professionali di CTEK è oggi in uso nelle fabbriche dei maggiori produttori di auto italiani ed europei, garantendo con la loro affidabilità gli elevatissimi standard richiesti dal settore.
Nelle officine e dai concessionari le operazioni di diagnosi e aggiornamento richiedono non solo potenze elevate, ma anche tensioni stabili nelle condizioni più difficili.
Le soluzioni professionali di CTEK garantiscono la massima redditività, evitando l’interruzione delle operazioni a causa dei cali di tensione ed i conseguenti costi aggiuntivi, molto frequenti con prodotti di minore efficienza.
PRO25S

PRO25S è un potente caricabatteria da officina che può operare su tutte le tipologie di batterie al Piombo e sulle moderne batterie al Litio (LiFePO4).
Grazie alla sua alta efficienza è in grado di erogare senza alcun calo i 25 A nominali per i lunghi periodi richiesti dalle operazioni di diagnosi e aggiornamento software.
Il suo sensore di temperatura permette la regolazione fine della tensione di fine carica, assicurando la ricarica perfetta anche delle batterie profondamente scariche.
Può operare su batterie da 40 a 500 Ah (30-450Ah se LiFePO4), e dà il suo massimo nel ricondizionamento delle batterie leggermente solfatate.
Di facilissimo impiego, è l’ideale per ricaricare a fondo la batteria di un veicolo durante le soste in officina per le piccole riparazioni o i tagliandi.
Cavi di lunghezza mt.2
PRO120

Il dispositivo CTEK PRO120 ricarica e ricondiziona le batterie grazie a un ciclo brevettato di carica in più fasi ed è compatibile con tutti i tipi di batteria a 12 V, sia le batterie normali al piombo-acido, le Ca/Ca e al litio (LiFePO4 ), che le batterie AGM ed EFB Stop/Start.
La modalità “auto-adattiva” di PRO120 rileva automaticamente le impostazioni appropriate per la batteria e applica quelle ottimali per eseguire la ricarica nel modo più rapido.
Progettato per garantire un facile utilizzo grazie alla presenza di soli quattro pulsanti e di un display LCD chiaro e di semplice lettura, il PRO120 è anche un alimentatore di corrente stabilizzato, con voltaggi compresi tra 12,6 e 14,8 V disponibili in incrementi di 0,1 V.
Si è quindi certi di non fare alcun danno ai delicati componenti elettronici del veicolo
Caratteristiche:
- Compatibile con tutti i tipi di batteria a 12 v, comprese le batterie al litio (LiFePO4).
- Adatto a batterie da 10 ah – 3000 ah (LiFePO4 da 15 ah a 1200 ah).
- Modalità di ricarica “auto-adattiva” esclusiva e brevettata in grado di rilevare automaticamente le dimensioni della batteria e di regolare le impostazioni per ottenere la massima efficienza di carica.
- Cavi da 5 metri con morsetti robusti.
- Efficienza elevata con raffreddamento senza ventola.
XS7000

XS7000 è un caricabatterie a 7 fasi completamente automatico per batterie a 12 Volt fino a 150Ah.
Alcuni esempi di applicazione: imbarcazioni elettriche, camper e caravan, gruppi elettrogeni, mezzi di soccorso.
SMARTPASS 120S

In abbinamento al modello D250SE lo SMARTPASS 120S è in grado di gestire correnti continue fino a 120A, e di completare il sistema di Energy Management con funzioni avanzate.
Grazie allo SMARTPASS è possibile separare le utenze di bordo “critiche” quali il VHF dalle altre utenze meno importanti, ed assicurare alle prime la giusta priorità d’uso.
È di facilissima installazione ed è dotato di una funzione che salvaguarda le batterie dall’eccessiva scarica, proteggendole e prolungandone considerevolmente la vita operativa.
Il suo sensore di temperatura assicura una carica ottimale in ogni condizione di utilizzo, e grazie al suo pannello a LED le indicazioni sui flussi di energia sono immediatamente comprensibili.
AVVIATORI PROFESSIONALI
Nonostante il rapido sviluppo delle batterie al litio gli avviatori dotati di batterie al piombo restano ancora la migliore soluzione per un utilizzo pesante richiesto ai professionisti del settore.
La loro grande capacità in termini di Ampere ora (Ah) permette un grande numero di avviamenti prima della ricarica, e l’assenza di schede elettroniche di controllo li rende più robusti ed affidabili.
Nel range dei prodotti professionali l’affermata gamma POWERBOX e PROPUSTATION, con potenze che vanno da 4.000 ad oltre 15.000 Amps di picco, è in grado di offrire altissima affidabilità e potenza per ogni campo di utilizzo: dall’autovettura al veicolo industriale, dalle imbarcazioni ai trattori ed ai blindati militari.
Con la stessa altissima qualità e sicurezza di esercizio presentiamo il nuovo avviatore al Litio Professionale LITHIUM24HD, in grado di svolgere le stesse pesanti mansioni dei modelli al piombo con un quarto del peso e dell’ingombro.
Le casse in polietilene rotazionale garantite a vita, i cavi di grande sezione e generosa lunghezza, le pinze specifiche per avviamento, i voltmetri analogici di grande precisione, tutto concorre a fare anche di questa linea un grande successo.
Una nuova versione carrellata è disponibile nella gamma POWERBOX per utilizzi medio-pesanti.
La gamma degli avviatori professionali può contare oggi su ben 14 modelli in grado di soddisfare al meglio le esigenze di tutti i settori dell’automotive, dall’officina auto a quelle truck, dalle flotte di soccorso stradale a quelle dei trasporti urbani.
PB12-XP
BOS1224-M
BOS1224-LST



Adatto all’uso medio-pesante dell’elettrauto, del carrozziere e della flotta di soccorso, su veicoli e fino a 3000cc è dotato di caricabatteria CTEK
Il modello BOS1224-M eroga 1380CA a 24V ed è adatto all’uso medio pesante dell’elettrauto, della carrozzeria industriale e della flotta di soccorso, su vetture e furgoni di qualunque cilindrata e su veicoli industriali
Il modello BOS1224-LST dispone di un sistema “trolley” che gli consente al tempo stesso di essere trasportato a mano e, sui percorsi più lunghi, di estrarre una comoda maniglia e muoversi agevolmente su robuste ruote gommate.
Questo modello ha le stesse caratteristiche tecniche del modello BOS1224-LS, ovvero 1650CA a 24V, ed è adatto all’uso medio pesante dell’elettrauto, della carrozzeria industriale e della flotta di soccorso. Può operare su vetture e furgoni di qualsiasi cilindrata e su veicoli industriali
TESTER BATTERIA
L’attuale ambiente dell’assistenza automobilistica richiede soluzioni diagnostiche in grado di offrire una combinazione di informazioni, tecnologia e comunicazione per supportare la domanda di energia dei complessi sistemi elettrici delle vetture moderne.
La continua evoluzione dei sistemi richiede alla tecnologia diagnostica un’evoluzione continua.
MIDTRONICS anticipa i tempi e introduce con il nuovo CPX-900 la tecnologia “Conductance Profiling” per determinare con maggiore precisione lo stato della batteria, offrendo così ai costruttori di batterie uno strumento impareggiabile per l’analisi e la manutenzione delle batterie al piombo di qualunque tipo.
LO STANDARD DEL MERCATO AUTOMOBILISTICO
La tecnologia superiore di Midtronics è stata riconosciuta ed approvata da tutti i più grandi costruttori di autovetture e batterie.
I suoi prodotti sono distribuiti in ogni angolo del mondo e molto spesso le case automobilistiche richiedono prodotti a loro marchio per applicazioni speciali.
Il grande successo è dato dal fatto che MIDTRONICS lavora da sempre a stretto contatto con i più grandi costruttori di batterie per lo sviluppo degli algoritmi di analisi, e con le case costruttrici di autoveicoli per lo sviluppo delle metodologie di testing.
CPX-900
Con questo strumento MIDTRONICS realizza un nuovo metodo di testing grazie ad una tecnologia brevettata “Conductance Profiling”, che è in grado di identificare le batterie con una ridotta Riserva di Capacità.
Questo è un dato essenziale per una corretta valutazione delle batterie che devono supportare la crescente domanda di energia nei moderni veicoli.
Il tester CPX-900 dispone di un display a colori da 3,5’ e di connessioni Bluetooth e Wi-Fi per comunicare con l’utente e condividere le informazioni.
Un data base dei veicoli più diffusi e delle batterie Start&Stop è incluso ed aggiornabile tramite servizi ed accessori opzionali.
Il sensore di temperatura a infrarossi permette una maggiore accuratezza dei test.
La versione CPX-900P dispone di una stampante termica integrata per la stampa immediata dei risultati del test

EXP-1000

EXP-1000 strumento in grado di testare con impareggiabile precisione ogni componente dell’impianto elettrico, dalla batteria al sistema di avviamento, all’alternatore.
Capacità di testing da 100 a 3000 EN su tutti i tipi di batteria al piombo da 6V e 12V, con analisi completa dei sistemi di avviamento e ricarica.
Il sistema di base è espandibile con una serie di cavi accessori opzionali per le funzioni di multimetro digitale e amperometro.
BATTERIE AVVIAMENTO
BATTERIE LITIO-FERRO-FOSFATO (LiFePO4 )
La tecnologia è LiFePO4 (litio-ferro-fosfato), estremamente affidabile e stabile, a differenza delle batterie LiPo (Polimeri litio) che hanno dimostrato dei limiti in termini di affidabilità, prestazioni e soprattutto sicurezza.
Le POWEROAD non sono solo estremamente potenti in termini di capacità di spunto, se comparate con le analoghe al piombo, ma sono anche molto robuste grazie ad una cassa rinforzata da nervature rigide.
Sono dotate di un monitor dello stato di carica e ci sono solo 11 modelli per sostituire oltre 50 referenze della Yuasa (marchio di riferimento per la codifica delle batterie moto).
Questo viene ottenuto grazie ad una serie di spaziatori in gomma, compresi nella confezione, da utilizzare in quanto a parità di potenza la POWEROAD è molto più compatta della corrispondente al piombo.

Caratteristiche Batterie Avviamento
Lunga vita operativa. Può durare fino a 5-8 anni se usata correttamente, ovvero oltre il doppio di una batteria al piombo-acido.
Tecnologia con celle al Litio-Ferro-Fosfato (LiFePO4) altamente efficienti, con una capacità di scarica massima fino a 70 Cicli.
Prestazioni migliori dei maggiori competitors alle basse temperature.
Autoscarica estremamente ridotta. La batteria è ancora in grado di avviare il veicolo dopo un anno di stoccaggio a temperatura ambiente (compresa tra 0° C e 25° C).
Grazie all’elevata densità energetica, pesa un terzo della corrispondente batteria al piombo-acido.
Il circuito di equalizzazione delle celle durante la ricarica protegge la batteria dalla sovraccarica.
Cassa in grado di resistere a temperature di 230°C e a prova di acqua.
Temperatura operativa tra -20°C e 55°C.
LINK INTERESSANTI
INDIRIZZO
Tel: 011/19444021
Email:
commerciale@chialestools.com
P.IVA: 10982190018
Orari d’apertura
Sa: 10:00-13:00