La Chiales Tools & Project da sempre usa una particolare attenzione agli strumenti di misura.
Per potersi rapportare con il mondo, gli uomini sin dagli arbori della preistoria hanno messo a punto diverse unità di misura e gli strumenti atti per poter quantificare le cose, la realtà, tale confronto è avvenuto tramite un’osservazione attenta della natura al fine di poter recepire di volta in volta le informazioni utili agli scopi prefissati
Oggi siamo in grado di misurare praticamente tutto, ora tutti sappiamo che cosa significhi misurare in quanto lo facciamo quotidianamente
La tecnica della misurazione è un bagaglio scientifico di cui si avvale l’uomo
comune nella vita di ogni giorno; talvolta è l’unico “bagaglio scientifico” di cui
dispone.
Contare, confrontare, classificare e quindi pesare e misurare sono tra le
prime fondamentali esigenze umane anche perché molto spesso sono la
base inconscia di una scelta.
Molto presto si è giunti però ad affiancare a questi concetti quelli di “unità di
misura” e di “strumenti per misurare”.
Le caratteristiche in generale degli strumenti di misura:
caratteristiche funzionali attengono alla grandezza, oggetto di misura, quindi ciò che in sintesi definisce il campo di misura
caratteristiche fisiche ovvero la dimensione e il peso
caratteristiche metrologiche atte a definire la precisione, la risoluzione, la linearità e la ripetibilità
caratteristiche elettriche per esempio la tensione di alimentazione
caratteristiche di settaggio e programmazione per strumenti con componenti informatiche