PROLOOK PAPR

Sistema completo di maschera da saldatura a cristalli liquidi con filtro autoscurante a protezione variabile e unità di filtraggio dell’aria per la protezione delle vie respiratorie.

La maschera W-Tech è dotata di filtro a cristalli liquidi LCD ad oscuramento automatico che entra in azione allo scoccare dell’arco di saldatura.
La sensibilità del filtro ed il tempo di ritorno allo stato chiaro possono essere regolati internamente mentre la gradazione può essere regolata tramite i controlli esterni.
La maschera è dotata di 2 sensori indipendenti per la rilevazione dell’arco elettrico e viene alimentata a cella solare.
La W-Tech è in grado di fornire un livello di protezione variabile da DIN 9 a DIN 13 ed è adatta per lavorare con tutti i tipi di saldatura ad elettrodo (MMA), a filo (MIG/MAG) ed a TIG ad alti amperaggi.



Maschera respiratore PAPR
Il filtro dell’aria funziona tramite una batteria ricaricabile. Questa batteria ha un’autonomia di otto ore lavorative.
All’interno è posizionato un motorino, il filtro ha il compito di trattenere le polveri.
L’aria viene così convogliata alla maschera.
Questa tipologia di maschera con respiratore è ideale per le cisterne o per tutte quelle situazioni in cui si salda in movimento.
È vero in molti casi si è dotati di aspiratori portatili, ma oggi giorno il mondo del lavoro è frenetico, impazzino e così spesso e volentieri, ci si sposta sulle travi per saldare, ma non si porta o non si sposta con sé l’aspiratore dei fumi.
E se avente “surfato il web” nella sezione protezione delle vie respiratorie, vi è ben chiaro le infinite patologie che si possono patire se si respira aria non pulita, fumi e polveri …
Estremamente importante è sapere che nel momento in cui accendiamo il sistema, il filtro si posiziona su 170 litri di aria al minuto.
Se si preme una seconda volta il pulsante, i litri di aria diventano 200, mentre con una terza pressione i litri di aria salgono a 230.
Il respiratore PAPR è dotato di un filtro dell’aria che funziona tramite una batteria ricaricabile.
Questa batteria ha un’autonomia di otto ore lavorative.
All’interno è posizionato un motorino, il filtro ha il compito di trattenere le polveri e filtrare l’aria.
Estremamente importante è sapere che nel momento in cui accendiamo il sistema, il filtro si posiziona su 170 litri di aria al minuto.
Se si preme una seconda volta il pulsante, i litri di aria diventano 200, mentre con una terza pressione i litri di aria salgono a 230.
Normalmente, una persona, anche sotto sforzo, respira dai 70; 80; 90 litri di aria al minuto.
L’aria che viene veicolata è di gran lunga maggiore rispetto all’aria che normalmente si respira ed è per questo motivo che la maschera è certificata, nel momento in cui la maschera va in sovra pressione, grazie ai filtri, i fumi non hanno la possibilità di entrare all’interno della maschera.
Il sottomento fa da tenuta.
All’interno del respiratore si trova il motorino c’è un controllo con controllo elettrico del flusso.
Questo significa che quando il filtro ma mano che si utilizza si sporca, l’aria fa più fatica passare attraverso ed ad affluire alla maschera.
In automatico aumentano i giri e la maschera entra in allarme. Nel momento in cui il motore non riesce più a mantenere gli stessi giri vai si aziona l’allarme.
Il display lampeggia ed indica il problema. Accade la stessa situazione quando la batteria si sta scaricando
Grazie al controllo elettrico del flusso è possibile scegliere tre differenti livelli di flusso
La maschera è dotata di un filtro particellare e di un prefiltro particellare è in classe TH2 P R SL..
Il motorino è senza spazzole, tecnologia “Brushless” è posizionato su un cuscinetto a sfera, rendendo così silenzioso
Le batterie sono agli ioni di litio, trasferendo 170 litri di aria hanno un’autonomia di otto ore. La batteria si ricarica in 3 o 4 ore ed è garantita per almeno 500 ricariche.
Il motorino è fornito con la sua cintura e le bretelle, può essere indossato anche come se fosse uno zainetto e tutta la struttura, il sistema completo, misura solo 240x165x70 mm per un peso di circa 2400g completo di filtro particellare e batteria.
Polluce con il sistema PAPR Proolok
Polluce con il sistema PAPR Proolok

Prolook PAPR SPARK
Sistemi per SALDATURA E MOLATURA completi di maschere abbinate a respiratori per il filtraggio dell’aria.
Il nuovissimo Sistema PAPR Prolook Spark è l’innovativo sistema per saldatura e molatura con unità di filtraggio in classe TH3 con un grado di efficienza del 99,8%.
È equipaggiato con una maschera a cristalli liquidi a 4 sensori con grado di oscuramento variabile e regolabile su due scale: 5-9 e 9-13 DIN, partendo da uno stato di 3 DIN.
L’ampio campo visivo misura 100×60 mm.
Tutte le regolazioni (gradazione, sensibilità, ritardo) sono possibili tramite un telecomando Bluetooth.
Il filtro lcd è digitale e vanta la tecnologia True Color che permette di distinguere i colori.
Il fasciatesta è leggero ed ergonomico e regolabile in più posizioni ed il flusso dell’aria filtrata è ulteriormente migliorato ed arriva alla maschera in modo diffuso e direzionato, creando un anti-appannamento ottimale.
Polluce Sistema PAPR

Il nostro nuovo sistema Prolook PAPR 100 è in fase di certificazione secondo la Norma EN 12941 ed è abbinato ad un Filtro THP3.
Certificato CE
Il sistema NON è certificato secondo alcuna Norma medicale né è certificato come presidio medico.
Nonostante questo, possiamo affermare che si tratta di DPI di III Categoria che utilizzato congiuntamente ad un filtro THP3 definisce un livello di protezione dell’operatore con un grado di efficienza del 99,8%.
Trattasi di DPI a pressione positiva o ventilazione forzata, in quanto l’aria ambiente viene resa respirabile dall’azione del filtro.
L’aria viene immessa all’interno di un cappuccio mediante un elettroventilatore trasportato dallo stesso utilizzatore.
La protezione è garantita solo a motore acceso.
I filtri THP2 e THP3 sono ritenuti idonei per la protezione da agenti biologici dei gruppi 2 e 3 e possono essere utilizzati per la protezione da alcuni agenti biologici del gruppo 4.
È raccomandato l’utilizzo di dispositivi con fattore di protezione THP3 quando il patogeno è trasmissibile per via aerea e devono essere eseguite manovre a rischio (es. broncoscopie).
Il loro utilizzo garantisce la contemporanea protezione di occhi, viso e testa.
E’ in fase di certificazione secondo la Norma EN 12941 ed è abbinato ad un Filtro THP3. Il Certificato CE dovrebbe arrivare entro l’inizio dell’estate.
Il sistema NON è certificato secondo alcuna Norma medicale né è certificato come presidio medico.
Nonostante questo, possiamo affermare che si tratta di DPI di III Categoria che utilizzato congiuntamente ad un filtro THP3 definisce un livello di protezione dell’operatore con un grado di efficienza del 99,8%.
Trattasi di DPI a pressione positiva o ventilazione forzata, in quanto l’aria ambiente viene resa respirabile dall’azione del filtro.
L’aria viene immessa all’interno di un cappuccio mediante un elettroventilatore trasportato dallo stesso utilizzatore.
La protezione è garantita solo a motore acceso.
I filtri THP2 e THP3 sono ritenuti idonei per la protezione da agenti biologici dei gruppi 2 e 3 e possono essere utilizzati per la protezione da alcuni agenti biologici del gruppo 4.
È raccomandato l’utilizzo di dispositivi con fattore di protezione THP3 quando il patogeno è trasmissibile per via aerea e devono essere eseguite manovre a rischio (es. broncoscopie).
Il loro utilizzo garantisce la contemporanea protezione di occhi, viso e testa.
Grazie alla ventilazione a 3 velocità, il sistema di ventilazione PAPR Prolook garantisce una gestione ottimale del filtraggio dell’aria in tutte le condizioni di lavoro, anche le più estreme.
Il sistema Prolook aspira l’aria dall’ambiente e, filtrando con prefiltri e filtri, convoglia un flusso d’aria pulita fino al capo, garantendo un’area pulita per le vie respiratorie, e quindi un’ottima ossigenazione.
I filtri vanno sostituiti in rapporto alle ore di utilizzo.
Si consiglia di sostituirli con una maggior frequenza per garantire un ottimo flusso d’aria pulita.
In caso di negligenza nella sostituzione dei filtri, il sistema va in allarme, segnalando un flusso d’aria non ottimale.


LINK INTERESSANTI
INDIRIZZO
Tel: 011/19444021
Email:
commerciale@chialestools.com
P.IVA: 10982190018
Orari d’apertura
Sa: 10:00-13:00